top of page

Progetti realizzati

Ufficio per un team di giovani professionisti

Aggiornamento: 7 apr


Arredamento e decorazione d'interni

Un gruppo di giovani professionisti della comunicazione mi ha incaricato di rendere accogliente e funzionale il loro ufficio, in una palazzina ottocentesca dalle parti di piazza Fiume. Abbiamo realizzato l'arredamento e la decorazione degli interni in poco tempo e con molta soddisfazione.

Il direttore ed io abbiamo scelto insieme tutti gli arredi ed effettuato solo opere di manutenzione ordinaria, recuperando il parquet originale, rasando e tinteggiando le pareti e i soffitti, scegliendo mobili e illuminazione, fino alla scelta dei tappeti, delle tende e della decorazione delle pareti.


Comunicare con gli arredi e la decorazione

L'obiettivo infatti è stato quello di conferire all'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei Italia un carattere di apertura e di accoglienza. Arredi contemporanei scelti in colori ariosi, elementi dal design essenziale e allo stesso tempo vivaci e confortevoli sono pensati per mettere a loro agio collaboratori e ospiti. Si è trattato di un vero e proprio progetto di design narrativo. In altri post provo a spiegare cosa intendo con questo particolare modo di fare comunicazione attraverso la scelta di arredi, colori, oggetti.





Dal momento che le attività dello studio prevedono anche eventi informativi, riunioni estese a persone esterne, colloqui con giornalisti, abbiamo una sala riunioni fornita di tavoli componibili e pieghevoli, che permettono tante configurazioni diverse. La sala riunioni ha un'intera parete decorata con una mappa di Roma, con il Tevere bene in evidenza. Quel colore azzurro chiaro è stato il primo spunto per la scelta della palette.



Un'altra richiesta era quella di esporre oggetti e immagini di contenuto significativo, che illustrino lo spirito dell'attività dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei senza trasformare l'ufficio in un museo o in sacrario, e senza esporre oggetti destinati ad impolverarsi. Collaborando attivamente con i più creativi dello studio, abbiamo scelto di decorare le pareti con grafiche create a partire da foto storiche di oggetti o di ritratti. Si tratta di cose molto note a chi appartiene ad una cerchia familiare, ma hanno bisogno di essere illustrate a chi è appena arrivato. Abbiamo quindi ingrandito le scansioni di alcuni manoscritti significativi e le abbiamo stampate e applicate alle pareti, facendole diventare quasi dei murales. Perfino le immagini della Madonna che non possono mancare in ogni stanza, sono state scelte dai membri del team in versioni poco convenzionali.





Un piccolo progetto di corporate art. In un ufficio nel centro di Roma, la stampa su d-bond è tratta dalla collezione “Onde di Carta“, e decora una parete di un ufficio ISCOM  a Roma. Strati e strati di manifesti accartocciati come onde del mare che si infrangono sulla costa. Per i suoi rapporti con il mondo della stampa e della comunicazione il tema del mare di parole sembra molto azzeccato. Qui il caso di un elemento decorativo, una foto, in linea con la mission del committente, mentre decora una parete.



 
La palette dello studio, creata con https://coolors.co/user/palettes
La palette dello studio, creata con https://coolors.co/user/palettes




Il nostro fornitore è stato ancora una volta la ditta Pavart, che ha saputo soddisfare le nostre richieste quanto all'aspetto, alla funzionalità e, non ultimo, al budget, che non era illimitato.

Sedie e poltroncine

Bakhita

Tavoli componibili

Divani 2 posti

Scaffali e contenitori bianchi

Scaffali a giorno metallo bianco e mobili cucina

Tappeti

Scrivania direzionale

Carta da parati

 

Contatti

cell: +39 336 924349

Via Giovanni Keplero 10 - 00142 Roma

  • Houzz Icona sociale
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Instagram

©2021 di mara celani architetto e fotografa

bottom of page